La mitigazione del rischio di violenza di genere e i meccanismi di tutela di persone minorenni nel sistema di accoglienza diffusa

L’emergenza ucraina ha portato all’ampliamento, in Italia, di diverse tipologie di servizi a supporto delle persone provenienti dall’Ucraina, incluso il sistema di accoglienza diffusa sul territorio nazionale. L’accoglienza diffusa comprende l’offerta di soluzioni abitative gestite anche da enti del terzo settore o del privato sociale che possono comportare, tuttavia, una serie di fattori di rischio per la popolazione accolta. Per questo è essenziale accompagnare il sistema dell’accoglienza diffusa ad un adeguato insieme di azioni finalizzate ad assicurare il coordinamento, il monitoraggio, il controllo e la vigilanza delle diverse misure assistenziali.
Questa guida pratica intende fornire strumenti per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela dei minori all'interno del sistema di accoglienza diffusa.
- Autore: Dipartimento della Protezione Civile, UNHCR, Unicef
 - Curatore:
 - Editore: Dipartimento della Protezione Civile
 - Lingua: Italiano
 - Pagine: 70
 - Anno di pubblicazione: 2023
 - Edizione: Prima
 - ISBN:
 - Disponibilità: No
 - Disponibilità online: Si